Iscriviti alla newsletter
Lavora con noi

Chef Table
L’apice dell’avventura gourmet.
Si va “in cucina con gli Chef”.
Per chi è alla ricerca di un’esperienza unica, è appassionato o esperto di cultura gastronomica.
Un regalo da farsi e da fare.
Unico perché c’è un tavolo solo, “a bordo” cucina grazie a una finestra di vetro che permette di interagire a tu per tu con la brigata e di sbirciare laddove creatività prende forma.
Unico perché si osserva il dietro-le-quinte di solito nascosto. E poi si partecipa, diventando co-protagonisti dell’esperienza.
C’è un solo tavolo – per massimo 4 persone – che affaccia sulla cucina che diventa sipario aperto per vedere mani all’opera in uno spettacolo degno di un teatro.
Chef table è la gastronomia di domani, ricerca e sviluppo. È uno solo a disposizione dei palati più curiosi o di chi cerca un’esperienza senza paragoni.

Sala
Una palafitta e acqua tutt’intorno.
Immaginate di sedervi in una veranda di vetro che su quella palafitta – simbolo della più primitiva forma di architettura – poggia permettendo una visuale privilegiata, a sbalzo su un lago intimo, il Mergozzo, che può essere navigato solo nel pieno rispetto della natura, senza motori.
Pace dei sensi. Intorno le montagne dell’Ossola cambiano come un quadro secondo le stagioni: rossi e gialli accesi in autunno, neve e nebbie in inverno, verde e bouquet di fiori in primavera, blu intenso d’estate. Dal vetro si assiste allo spettacolo.
Il Piccolo lago è il Lago di Mergozzo. È rappresentato nel logo del ristorante in una “o” che diventa l’abbraccio blu dell’acqua.

GUARDA LE FOTO


 
 
 
Veranda
Appena arrivate in veranda siete investiti da un carosello di sensazioni visive… l’acqua, la natura circostante e le montagne vi circondano in modo inebriante, in questo splendido ristorante sul Lago di Mergozzo.
Non avrete la semplice sensazione di guardare il paesaggio, vi ci sentirete dentro.
Il viaggio è cominciato, la direzione verrà stabilita dalla cucina dello chef Marco Sacco e dal sapiente lavoro del personale di sala sotto la guida di Raffaella Marchetti: una grande donna, imprenditrice e capo maître – una vera padrona di casa.

GUARDA LE FOTO


La Cucina

Perseguire l’innovazione richiede che anche gli spazi siano progettati su misura: una cucina ampia, dotata di tutte le strumentazioni all’avanguardia e strutturata per consentire una sperimentazione continua. L’organizzazione è pensata per favorire la ricerca sui singoli piatti, al quale si aggiunge l’estro degli chef. La riorganizzazione totale della cucina, avvenuta nel 2008, ha sapientemente coniugato la tradizione del ristorante agli elementi tecnologici più moderni.
Per chi entra è come trovarsi al centro di uno spettacolo: le luci si riflettono sull’acciaio creando un effetto suggestivo.

 
 
 
 

La Cantina

Una cantina dedicata a tutte le donne e gli uomini,
nobili contadini,
che con le loro opere e i loro giorni,
concorsero e concorrono a narrare infinite storie di vino…

VISITA IN CANTINA


 
 
PRENOTA GIFT CARD