• Storia
  • Ristorante
  • Menu
  • Eventi e Wedding
    • Eventi
    • Wedding
  • Barchetta Gourmet
  • Mondo Sacco
  • Magazine
  • Contatti
  • 732/21 Second Street, King Street, UK
  • +65.4566743
  • Locate
  • Demos
  • Purchase Theme
Facebook Twitter Instagram Tripadvisor Yelp
  • Storia
  • Ristorante
  • Menu
  • Eventi e Wedding
    • Eventi
    • Wedding
  • Barchetta Gourmet
  • Mondo Sacco
  • Magazine
  • Contatti

  • English
  • Storia
  • Ristorante
  • Menu
  • Eventi e Wedding
    • Eventi
    • Wedding
  • Barchetta Gourmet
  • Mondo Sacco
  • Magazine
  • Contatti

  • English
Lungolago Marconi ad Arona: il luogo ideale per qualche ora di relax
20 Ottobre 2025 In Approfondimenti No Comment Read More

Il Lungolago Marconi è uno dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore, ideale per chi desidera vivere una giornata all’insegna della natura, della storia e del relax. Grazie alla sua posizione privilegiata, offre un panorama unico che incanta visitatori di tutte le età: […]


Nebbiolo DOC delle Langhe: un’eccellenza del territorio
20 Ottobre 2025 In Approfondimenti No Comment Read More

Il Nebbiolo è uno dei vitigni più antichi e prestigiosi d’Italia, considerato il cuore pulsante dell’enologia piemontese. Questo vino rosso piemontese è alla base di etichette iconiche come Barolo, Barbaresco e Gattinara, ma la sua storia affonda le radici in tutto il Nord Italia, […]


Cave di Candoglia: dove si trovano e come visitarle
20 Ottobre 2025 In Approfondimenti No Comment Read More

Le Cave di Candoglia, situate nel comune di Mergozzo, rappresentano uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del Lago Maggiore. Da qui, sin dal XIV secolo, si estrae il celebre marmo rosa di Candoglia, utilizzato per la costruzione e il restauro […]


Quali sono i biscotti tipici di Novara?
20 Ottobre 2025 In Approfondimenti No Comment Read More

I Biscotti di Novara sono una delle specialità dolciarie più antiche e rappresentative del Piemonte. Conosciuti anche come “pani di Novara”, questi biscotti dalla consistenza leggera e croccante sono realizzati con pochi e semplici ingredienti: farina, zucchero e uova. La loro origine […]


Parco di Villa Pallavicino: quale è la sua storia?
20 Ottobre 2025 In Approfondimenti No Comment Read More

Il Parco di Villa Pallavicino a Stresa è uno dei luoghi più affascinanti del Lago Maggiore, una destinazione ideale per chi desidera vivere una giornata all’insegna della natura, della storia e della tranquillità. Situato in una posizione panoramica unica, il parco si estende […]


Villa Ducale: un gioiello d’arte a Stresa
20 Ottobre 2025 In Approfondimenti No Comment Read More

La storia di Villa Ducale a Stresa La Villa Ducale di Stresa è una delle residenze più antiche e prestigiose del Lago Maggiore, costruita nel 1770 per volere della famiglia Bolongaro. Situata direttamente sul lungolago di Stresa, rappresenta un capolavoro architettonico che unisce eleganza […]


Piano35 Lounge Bar
10 Settembre 2025 In News Senza categoria No Comment Read More

Piano35 Lounge Bar riapre con un nuovo look! Durante il mese di agosto il lounge bar ha vissuto una completa trasformazione. Gli spazi sono stati ripensati per offrire un ambiente moderno, accogliente e confortevole, ideale per concedersi un momento di […]


Risotto Sotto le Stelle
25 Agosto 2025 In News Senza categoria No Comment Read More

Risotto Sotto le Stelle! Questa sera saremo presenti a Baveno, in Piazza Marinai d’Italia, per l’appuntamento “Risotto sotto le stelle”.A partire dalle ore 19:00 porteremo in piazza la nostra pentola gigante “Guendalina” con show cooking e, dalle 19:30, serviremo un […]


Ferragosto 2025!
1 Agosto 2025 In News No Comment Read More

Ferragosto 2025! Chiudete gli occhi e immaginate: un giardino che si affaccia su uno dei laghi più puliti d’Europa e da cui contemplare, in lontananza, la cima delle montagne; uno chef in vena di improvvisazioni; un menu di piatti estivi […]


Lunedì al Lago
27 Luglio 2025 In News No Comment Read More

Un Lunedì al Lago è il nuovo format estivo di Piccolo Lago: ogni lunedì di luglio e agosto, il giardino è aperto dalle 11:00 alle 23:00 per un’intera giornata di relax vista lago. Si può pranzare, cenare o semplicemente godersi un aperitivo […]


12345Next ›Last »
Page 1 of 13
  • Articoli recenti

    • Lungolago Marconi ad Arona: il luogo ideale per qualche ora di relax
    • Nebbiolo DOC delle Langhe: un’eccellenza del territorio
    • Cave di Candoglia: dove si trovano e come visitarle
    • Quali sono i biscotti tipici di Novara?
    • Parco di Villa Pallavicino: quale è la sua storia?
  • Commenti recenti

    Nessun commento da mostrare.
  • Articoli recenti

    • Lungolago Marconi ad Arona: il luogo ideale per qualche ora di relax
    • Nebbiolo DOC delle Langhe: un’eccellenza del territorio
    • Cave di Candoglia: dove si trovano e come visitarle
    • Quali sono i biscotti tipici di Novara?
    • Parco di Villa Pallavicino: quale è la sua storia?
  • Commenti recenti