Tra le meraviglie del
Lago Maggiore, i Castelli di Cannero emergono come silenziosi
custodi della storia. Situati tra le acque blu cobalto e le montagne
verdeggianti, questi castelli offrono uno scenario unico che affascina
viaggiatori, fotografi e amanti della cultura. Se stai cercando cosa
vedere a Cannero Riviera, questi antichi ruderi sono il punto di partenza
perfetto per un viaggio tra leggende medievali, natura incontaminata e cucina
stellata.
Castelli
di Cannero: un tesoro sospeso sull’acqua
Conosciuti anche come
il Castello di Cannero Lago Maggiore, questi suggestivi resti si
trovano su due isolotti rocciosi, proprio di fronte al borgo di Cannero
Riviera. L’immagine è spettacolare: due fortezze affiorano dalle acque, avvolte
spesso da una leggera foschia, come se custodissero ancora i segreti dei pirati
Mazzarditi che le abitarono nel XV secolo.
Un
itinerario tra natura, storia e bellezza: cosa vedere a Cannero Riviera
Il borgo di Cannero
Riviera, incastonato sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, è noto per
il suo clima mite, i giardini di agrumi e le spiagge tranquille. Dopo aver
ammirato i Castelli di Cannero Lago Maggiore, puoi esplorare:
- Il lungolago panoramico con vista sulle isole e
le Alpi
- Il Parco degli Agrumi con varietà rare di limoni
e aranci
- Le passeggiate tra i borghi collinari, come Trarego e
Cheglio
- Eventi culturali e mostre all’aperto nella stagione estiva
Dove
mangiare vicino ai Castelli di Cannero: l’esperienza gastronomica di Piccolo
Lago
Dopo un’immersione nella
storia e nella natura, la tappa perfetta è a pochi chilometri da Cannero
Riviera: il Ristorante Piccolo Lago affacciato sulle acque del Lago
di Mergozzo.
Lo Chef Marco Sacco
propone un viaggio culinario sostenibile e creativo, ispirato ai sapori del
territorio. Ogni piatto racconta una storia, proprio come i Castelli di
Cannero. Il ristorante valorizza pesci d’acqua dolce, erbe spontanee e
ingredienti locali, offrendo un’esperienza autentica che completa la visita al
lago.
Domande frequenti (FAQ)
Dove si trovano i Castelli di Cannero?
I Castelli di Cannero si trovano su due isolotti nel Lago Maggiore, davanti a
Cannero Riviera, in Piemonte.
Si possono visitare i Castelli di Cannero?
Si da sabato 28 giugno
Castello di Cannero e Castelli di Cannero: sono la
stessa cosa?
Sì, entrambi i nomi si riferiscono al complesso di rovine sui due isolotti. A
volte ci si riferisce al singolare per comodità.
Dove mangiare vicino ai Castelli di Cannero?
A pochi minuti di auto si trova il Ristorante Piccolo Lago ideale per
concludere la visita con un’esperienza gastronomica indimenticabile.