Il Parco della Rocca Borromea è una delle attrazioni più suggestive di Arona. Situato su un’altura che domina il Lago Maggiore, questo ampio spazio verde offre una vista spettacolare sul paesaggio circostante. Visitare il parco significa immergersi nella natura del Verbano-Cusio-Ossola, tra storia, relax e bellezze paesaggistiche.
Un parco storico da scoprire
L’area del Parco della Rocca Borromea è legata alla presenza di una fortificazione medievale, la Rocca di Arona, di cui oggi restano alcuni tratti murari. Questo sito ha un profondo significato storico: fu infatti il luogo di nascita di San Carlo Borromeo, figura di spicco nella storia religiosa e culturale italiana.
Passeggiando lungo i sentieri del parco si possono ancora osservare tracce dell’antica architettura militare, che si fondono armoniosamente con il verde e il panorama mozzafiato. È un perfetto esempio di integrazione tra natura e patrimonio storico.
Cosa vedere nel Parco della Rocca Borromea
Oltre alla vista panoramica che spazia su tutto il Lago Maggiore, il parco offre:
- Prati ben curati per picnic e momenti di relax
- Aree giochi per bambini, ideali per le famiglie
- Punti di osservazione con cartellonistica informativa
- Eventi culturali e spettacoli durante la bella stagione
Grazie alla sua accessibilità e varietà di ambienti, il parco è adatto a tutti: famiglie, coppie, escursionisti e fotografi alla ricerca di uno scorcio unico sul Verbano.
Un’esperienza completa: dove mangiare nei dintorni
Dopo una passeggiata al Parco della Rocca Borromea, puoi concludere la giornata con un’esperienza gastronomica d’eccezione. A pochi chilometri da Arona, direttamente sulle rive del Lago di Mergozzo, si trova il Ristorante Piccolo Lago.
Qui la cucina è un viaggio nei sapori autentici del territorio:
- utilizzo di pesce di lago come agone, persico e tinca
- valorizzazione dei prodotti locali e delle erbe spontanee
- attenzione alla sostenibilità ambientale e alla stagionalità
Il Piccolo Lago rappresenta l’eccellenza della ristorazione sul Lago Maggiore, perfetto per chi desidera abbinare natura, cultura e alta cucina.
Come arrivare al Parco della Rocca Borromea
Il parco si trova ad Arona, facilmente raggiungibile in auto, treno o battello. Una volta arrivati in centro, una breve passeggiata o una salita in auto porta all’ingresso del parco. È disponibile anche un comodo parcheggio nelle vicinanze.
Domande frequenti (FAQ)
Dove si trova il Parco della Rocca Borromea?
Si trova ad Arona, sul Lago Maggiore, in provincia di Novara, Piemonte.
L’ingresso al parco è gratuito?
Sì, l’accesso è gratuito per tutti, salvo eventi specifici.
Il parco è adatto ai bambini?
Assolutamente sì. È presente un’area giochi e spazi verdi sicuri per le famiglie.
Quali sono gli orari di apertura del parco?
Aperto tutti i giorni nella bella stagione, con orari variabili. Si consiglia di consultare il sito ufficiale o i canali turistici locali.
Dove mangiare vicino al parco?
Il Ristorante Piccolo Lago è la scelta ideale per un pranzo o una cena gourmet a base di pesce di lago e ingredienti locali, in un contesto elegante e rilassante.